Molti momenti della serie sono rimasti nella memoria di tutti  anche grazie ai commenti musicali, ad esempio il "Tema di Scully" che  accompagna l'arco di storia della gravidanza di Scully. Per comporre  brani come questi, ha tratto ispirazione dalle immagini o è stato un  processo creativo separato?
 
 Per il “Tema di Scully" ho preso ispirazione dall’incredibile  emozione della storia. Mi sono sentito davvero parte della famiglia di  Scully, è stata un’esperienza quasi religiosa per me, ed è stato  grandioso essere in grado di lavorare con una cantante dal vivo!
 
 Il brano “Teaser” nell’episodio “Trust no 1” basato sulla  Barcarola di Tchaikovsky, oppure “We Wanted to Believe” in “Little Green  Men” sulla musica del Concerto Brandeburghese Num. 2 in Fa Maggiore di  Bach, sono solo alcuni esempi in cui la musica classica, unita alle voci  dei protagonisti di X-Files, si fonde e crea uno stile musicale  perfetto per la serie. Come mai questa scelta?
 
 I brani di musica classica che abbiamo usato, li ho scelti semplicemente  perché mi sembravano giusti, e in qualità di ex musicista classico,  avevo una grande quantità di repertorio classico che mi girava nella  testa. Il Concerto Brandeburghese di Bach è un brano che ero solito  suonare come studente alla Juilliard, come oboista. Quindi, lavorare su  quegli episodi è stato grandioso perché sono stato in grado di frugare  nel mio passato.
 
 In  alcuni brani del CD “The Truth and The Light” viene utilizzata la  musica con l'inserimento di alcune voci prese dai dialoghi della serie  tv (ad esempio Mulder, Scully e Deep Throat) che rendono questi pezzi  unici e originali. Come è nata l'idea di utilizzare questa tecnica?
 
 L’idea di utilizzare i dialoghi tratti dalla serie nel CD “The Truth and  The Light” è stata del mio music editor (ndr, colui che monta le  musiche) Jeff Charbonneau. Ha pensato che sarebbe stato molto  originale fare una cosa del genere, ed in un certo senso, rende il tutto  simile ad un programma radiofonico. Infatti, anche senza guardarlo in  TV, ti riporta a quel momento specifico dell'episodio in cui è presente  lo stesso dialogo.
 
 Nella serie tv alcune volte sono stati utilizzati brani famosi  come quelli di Cher o Moby. Come è avvenuta la scelta di questi brani?
 
 Il brano di Cher, così come quello di Moby, sono stati scelti da Chris  Carter, perché pensava sarebbero stati particolarmente efficaci. Penso  che avesse ragione. So anche che all’epoca Chris era un grande fan di  Moby, ed infatti quando ho composto il tema per Harsh Realm, mi ha chiesto di creare qualcosa proprio sullo stile di Moby.
 
 Come è stato tornare a scrivere musica per X-Files dopo tanti  anni? Ha cercato di riprendere lo stile della serie tv o ha  semplicemente visto il film ed ha iniziato a comporre musica?
 
 E’ stato molto facile ed eccitante comporre la colonna sonora del film,  specialmente essere in grado di utilizzare un’intera orchestra ed un  cantante. La musica non si sente molto bene nel film perché è stata  mixata ad un volume troppo basso, ma almeno nel CD è possibile  ascoltarla al meglio. Spero ti sia piaciuto.
 
 Chris Carter, o qualcuno altro, le ha dato qualche indicazione per la musica di "I Want To Believe"?
 
 Per "I Want To Believe", Chris mi ha chiesto di fornirgli un CD  della mia musica da film preferita, e/o qualsiasi musica che pensassi  potesse avere la giusta anima per il suo film. Gli è piaciuto quello che  ho scelto, e questo mi ha aiutato a trovare la sonorità adatta per il  film.
 
 Ci sono state delle differenze nello scrivere la colonna sonora di "Fight The Future" e quella di "I Want To Believe"?
 
 Penso che "Fight The Future" sia una colonna sonora più tradizionale di "I Want To Believe". Credo che la colonna sonora dell'ultimo film sia più moderna e rifletta le sonorità attuali mentre quella di "Fight The Future" dipendeva in modo più pesante dai suoni elettronici e campionati.
 
 E’ diverso scrivere musica per un film o per una serie tv?
 
 Di solito ci vuole più tempo per comporre musica per un film e si ha a  disposizione una gamma più vasta con cui lavorare. Oggi una moderna  colonna sonora coinvolge un’orchestra enorme e molti suoni campionati.  Infatti, nel film “Il cavaliere oscuro”, Hans Zimmer ha  utilizzato qualcosa come mille tracce di musica nella sua colonna  sonora, un’orchestra campionata, un’orchestra reale, suoni elettronici e  qualsiasi cosa che potesse produrre un rumore!!
 
 Penso  che “Home Again” e “The Surgery” siano due pezzi molto emozionanti e  commoventi e rispetto al resto della colonna sonora, hanno un respiro  più positivo nell’ambientazione, più luminoso, meno opprimente, meno  oscuro… meno X-Files, forse proprio a sottolineare il nuovo stile che  Chris Carter ha dato ad X-Files nel film. Che ne pensa?
 
 Quelli sono alcuni dei miei brani preferiti che ho mai composto. L’idea  di scrivere della magnifica musica melodica per X-Files è veramente  grandiosa. Sì, Chris voleva questi brani densi di emozione nel film ed  ha fatto di tutto per assicurarsi che quei pezzi fossero inclusi. Grazie  per averlo notato.
 
 C’è un brano che ha composto per X-Files e che rimane il suo preferito tra tutti?
 
 Facile. "Surgery" e "Home Again" (e anche, "Post-Modern Prometheus", "Beyond the Sea", il "Tema di Scully", è una domanda difficile a cui rispondere)
 
 Il tema di X-Files è famoso in tutto il mondo e nell’immaginario  collettivo viene immediatamente collegato alla serie tv. C’è stato un  momento in cui ha avuto la percezione che la sua musica ha contribuito a  creare il fenomeno di X-Files?
 
 Non ho mai pensato che la mia musica ed il tema di X-Files fossero così  grandiosi fino a dopo la sesta stagione della serie. Le persone hanno  iniziato a parlarne e mi dicevano quanto fosse bella la musica. Tutto  quello che ho scritto per X-Files è arrivato molto facilmente per me, è  stato un gran regalo avere così tanto successo, e dubito che possa  accadere di nuovo, un miracolo!
 
 Frank Spotnitz ha scritto sul suo blog che alcuni dei suoi brani  composti per X-Files saranno rilasciati in un nuovo album. Può dirci  qualcosa in proposito?
 
 Questa primavera l’etichetta discografica “La La Land” rilascerà un cofanetto di 4 CD contenenti musica di X-Files tratta  esclusivamente dalla serie televisiva. Ci saranno tutti gli episodi per  cui sono stato nominato, più probabilmente anche altro. Sono sicuro che  alcuni dei tuoi brani preferiti saranno inclusi.


