La nostra avventura al Roma Fiction Fest non poteva essere trattata qui nel sito con “solo” un articolo, un paio di gallerie fotografiche (foto ufficiali e fatte da noi) ed un video.Infatti, come promesso qualche giorno fa, oggi pubblichiamo il primo dei due racconti scritto da uno degli utenti “storici” di “Beyond the Sea” riguardo l’incredibile giornata che abbiamo vissuto a Roma.
Chi scrive è Arianna, per tutti arirossa, bolognese d.o.c. e shipper della prima ora che ha scelto di raccontare il “suo” Roma Fiction Fest in questo modo...
Continua a leggere 'Roma Fiction Fest - Il racconto di Arianna'



Partiamo dalla fine per una volta, dai doverosi ringraziamenti:
Incontrare Gillian Anderson, ed incontrarla a casa nostra, non è davvero una cosa che capita tutti i giorni. Questo è quello che ci è accaduto al Roma Fiction Fest ieri sera. Proveremo a raccontarvi nei prossimi giorni, attraverso foto e video, cosa sia accaduto e cosa abbia rappresentato per i philes accorsi a Roma questo evento.
Siete indecisi se partecipare o no al Roma Fiction Fest? Siete da soli e non conoscete nessuno? Abitate fuori Roma? Oggi vi diamo un motivo in più per decidervi a partecipare alla manifestazione e venire a salutare Gillian Anderson all’Auditorium Parco della Musica.
Londra si è rivelata per l’ennesima volta la città in cui tutto può accadere per i philes. Lo scorso fine settimana infatti, la capitale britannica ha ospitato il “London Film & Comic Con”, manifestazione che aveva in Gillian Anderson uno degli ospiti di punta, ma che prevedeva anche la presenza di Mitch Pileggi (Skinner), Nicholas Lea (Krycek) e Adam Baldwin (Knowle Rohrer). Un’occasione unica a cui noi di “Beyond the Sea” non potevamo ovviamente mancare.
Forse non tutti i fan di X-Files ricordano la data del 19 maggio 2002, anzi, è probabile che in tanti l’abbiano rimossa come meccanismo di autodifesa. In quel giorno andava infatti in onda negli Stati Uniti il
Ve lo ricordate l'
Stendere la timeline di X-Files non è stata di certo una cosa da poco. Qualcuno in passato aveva già provato a cimentarsi in questa impresa, in ordine di tempo l’ultima timeline che possiamo ritenere in qualche modo “ufficiale” è stata pubblicata proprio nel blu-ray di "I Want to Believe", ma forse nessuna di queste ha mai completamente soddisfatto le aspettative. Data la complessità dell’argomento è infatti facile incorrere in errori o cattive interpretazioni dei fatti che possano fuorviare la cronologia degli eventi di X-Files.
A dirlo quasi non ci si crede, ma è proprio vero, questo mese il nostro sito compie dieci anni di “vita online”.
Il nostro sito si arricchisce da oggi di una nuova sezione: l’